Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A creare ancora più confusione sulle quarantena a scuole ci si mette anche il Governo. Prima manda una circolare che introduce la quarantena per tutta la classe con un solo positivo poi cambia idea e decide di lasciale le cose come stanno. Il tutto in ventiquattro ore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il "super green pass", il pacchetto di provvedimenti in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio per cercare di arginare la quarta ondata di contagi da Covid e scongiurare le chiusure.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Uno sguardo sulla Puglia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverepuglia.it.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Uno sguardo sulla Puglia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverepuglia.it.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Azienda affermata è alla ricerca di tecnici e consulenti da inserire nell’ambito commerciale, anche prima esperienza con buone capacità organizzative e di gestione, grande positività ed ambizione, ben motivati, abituati a lavorare per obiettivi in grado di rafforzare le relazioni con i clienti proponendo soluzioni sempre più efficienti ed innovative.
da Pubblicelli
www.pubblicelli.com
L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.
Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
Quest'anno il Festival Epicureo si terrà a Senigallia, Recanati e Corinaldo dal 20 al 24 luglio 2021. Per partecipare ad ogni evento è necessario inviare una mail al infinito@epicuro.org. Tutti gli eventi sono gratuiti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le notizie dei quotidiani Vivere arrivano su Facebook. Con un semplice click puoi scegliere di leggere sul social network più diffuso al mondo le notizie pubblicate sul quotidiano della zona che più ti interessa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Mancava ancora un quarto d’ora alle 15, e a quel punto la terra ha tremato. E non poco. È successo sabato nel Mar Adriatico. Il sisma è stato avvertito in diverse regioni, tra cui Puglia, Molise, Abruzzo e Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In tutta la penisola sono stati vaccinati oltre 2 milioni e 600 mila persone, il 4,42% della popolazione. Mentre le persone che hanno ricevuto solo la prima dose sono tre milioni, il 5%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sigma Consulting, in esclusiva per i quotidiani Vivere, ha realizzato un sondaggio su quali regioni sognano di più gli Italiani per le proprie vacanze. Il sondaggio ha coinvolto un campione rappresentativo di 1000 italiani. Se vuoi far parte anche tu del panel Sigma Consulting puoi iscriverti qui.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto