Frode col reddito di cittadinanza, 192 persone indagate

1' di lettura 02/03/2023 - Sono 192 le persone sospettate di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza individuate dai finanzieri del Comando Provinciale di Foggia per una frode quantificata in 1,2 milioni di euro.

Dall'analisi delle domande presentate per ottenere il beneficio sono emerse numerose posizioni apparentemente irregolari prevalentemente a Manfredonia, San Severo, Lucera, Vieste, Rodi Garganico, Cagnano Varano e Carpino.

Tra questi 2 nuclei familiari con persone sottoposte a misure cautelari in quanto ritenute affiliati alla locale criminalità e 2 cittadini stranieri che avevano dichiarato falsamente di essere residenti in Italia. Altri casi sono stati scoperti a seguito di controlli in materia di lavoro sommerso presso esercizi commerciali, bar e ristoranti e in una Rsa di Cerignola, con richiesta dei dipendenti di essere pagati in nero per non perdere i requisiti per la concessione del beneficio.

Oltre 150 posizioni sono emerse, invece, da un’attività ispettiva della Tenenza di Lucera che ha individuato persone che avevano riscosso vincite derivanti da giochi on-line, anche superiori a 100.000 euro, omettendo di comunicare tali circostanze, in tal modo conservando il beneficio.

L’ammontare delle presunte frodi è di oltre 1,2 milioni di euro, di questi gran parte sono stati recuperati con sequestri. Tutte le posizioni sono al vaglio della Procura di Foggia.






Questo è un articolo pubblicato il 02-03-2023 alle 10:45 sul giornale del 03 marzo 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dVkZ





logoEV
qrcode