Noleggio a lungo termine, una soluzione sempre più apprezzata: ecco perchè

3' di lettura 23/05/2023 - Il noleggio a lungo termine è un tipo di contratto sempre più apprezzato dai privati. Infatti, fino a qualche tempo fa, si trattava di una soluzione scelta in particolar modo dai professionisti, titolari di partita IVA, imprese, ecc. ma ad oggi non è più così. 

I motivi di tale allargamento del bacino di utenti interessati sono molteplici. In particolar modo, però, il noleggio a lungo termine si rivela essere interessante per coloro che percorrono almeno 15.000 km all’anno e per chi ama cambiare la propria auto con una certa frequenza, in quanto permette di non dover sostenere i costi relativi all’acquisto.

Perché scegliere il noleggio a lungo termine?

Scegliere un servizio di noleggio auto Firenze o in altre città può essere utile per diverse motivazioni. In primo luogo, questa soluzione consente all’automobilista di disporre sempre di un’auto in perfette condizioni, e di cambiarla con una nuova alla scadenza del contratto. In questo modo, non bisogna preoccuparsi della svalutazione del veicolo nel tempo e di eventuali guasti dovuti all’usura del motore o altre componenti. Il canone stabilito dalla compagnia di noleggio, inoltre, include tutti i servizi accessori utili per mettersi al volante e non pensare a spese extra da affrontare, ad esempio in caso di guasti. In più, sono inclusi gli oneri burocratici, come l’assicurazione, e ciò significa non doversi preoccupare delle scadenze.

Che cosa è il noleggio a lungo termine?

Dopo aver compreso i motivi per i quali molte persone sono interessate a noleggiare un’auto a lungo termine, è necessario capire nello specifico di cosa si tratta. Questa formula contrattuale permette di noleggiare una vettura per un lasso di tempo che parte dai 2 anni, pagando alla compagnia di noleggio una rata mensile (il cosiddetto canone). In questa somma non è compreso solo l’utilizzo della vettura per i km stabiliti dal contratto, ma anche diversi oneri accessori, tra cui l’assicurazione, e servizi utili, come la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale 24 ore su 24 ed eventuali altri servizi concordati dal noleggiante e la compagnia di noleggio. A differenza del leasing, però, il noleggio a lungo termine non permette di riscattare la vettura alla scadenza del contratto, ma solo di restituire il veicolo oppure di prolungare il contratto con la stessa auto o una diversa.

Quale auto noleggiare?

Le auto che è possibile noleggiare a lungo termine sono diverse, da scegliere a seconda delle proprie necessità. Il suggerimento principale è quello di valutare i veicoli elettrici, poiché molte città italiane sono caratterizzate da diverse zone a traffico limitato attive tutto l’anno, accessibili con vetture “green” semplicemente comunicando la targa del veicolo. Inoltre, queste auto sono silenziose e rispettose dell’ambiente. Tuttavia, le compagnie di noleggio sul territorio permettono di scegliere tra molteplici categorie di auto (city car, SUV, berline, utilitarie ecc.), così da soddisfare tutte le esigenze di mobilità del noleggiante. Ovviamente, non è possibile fare una scelta senza considerare il proprio budget mensile, poiché la somma da corrispondere periodicamente varia a seconda dell’auto scelta. Maggiore è il prezzo dell’auto sul mercato, più alto sarà anche il canone.






Questo è un articolo pubblicato il 22-05-2023 alle 20:10 sul giornale del 23 maggio 2023 - 6 letture

In questo articolo si parla di redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0jI


logoEV
qrcode